
Il fungo Quercetto sarà protagonista su La7 con lo chef Circiello e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano. Due occasioni per scoprire un prodotto naturale firmato Bosco Mar – Petrucci.
Il fungo Quercetto, coltivato dall’azienda Bosco Mar – Petrucci, sarà al centro di due eventi pubblici pensati per mostrare il valore di un ingrediente che nasce dalla cura per la terra e dall’attenzione ai dettagli. Lo chef Alessandro Circiello lo porterà in tv e poi in fiera: prima su La7, nella trasmissione “L’ingrediente perfetto”, poi alla TuttoFood 2025, dove incontrerà il pubblico per raccontare un approccio alla cucina basato su ingredienti sani e veri.
In cucina con Circiello: il Quercetto arriva su La7 domenica 27 aprile
L’appuntamento è fissato per domenica 27 aprile, quando andrà in onda una nuova puntata del programma “L’ingrediente perfetto”, condotto da Maria Grazia Cucinotta. Lo chef Circiello presenterà il Quercetto, un shiitake europeo coltivato con metodi naturali e affettato a mano per preservarne struttura e sapore. Nel corso della trasmissione verranno mostrate ricette semplici pensate per esaltare la versatilità del fungo. La consistenza carnosa e l’aroma deciso del Quercetto lo rendono adatto a ogni tipo di piatto, dalla cucina quotidiana alle preparazioni più creative. Circiello illustrerà non solo le modalità di preparazione, ma anche i motivi per cui vale la pena portare in tavola un prodotto coltivato senza forzature e trasformato nel rispetto delle sue proprietà naturali.
La trasmissione offrirà anche l’occasione per spiegare come nasce il Quercetto, quale tipo di filiera lo sostiene e perché la filosofia Petrucci, ispirata al concetto di Veritas Naturae, rappresenta una scelta coerente per chi cerca qualità reale, senza compromessi.
Dal piccolo schermo al grande pubblico: il Quercetto a TuttoFood Milano
Passati pochi giorni, il Quercetto tornerà sotto i riflettori, stavolta dal vivo. Dal 5 all’8 maggio, l’azienda Bosco Mar – Petrucci sarà presente alla fiera TuttoFood 2025 di Milano, uno degli appuntamenti più importanti del panorama agroalimentare. Lo stand sarà nel Padiglione 7 – Stand F20 e ospiterà ancora una volta lo chef Circiello, pronto a offrire degustazioni e condividere idee e visioni sul cibo di qualità. Il Quercetto verrà raccontato nella sua interezza: dalla coltivazione controllata all’assenza di conservanti, dal confezionamento accurato fino all’uso finale in cucina. Il pubblico potrà assistere a showcooking e momenti di confronto con i produttori, per capire davvero cosa rende questo fungo così interessante, non solo per chi cucina, ma anche per chi distribuisce o seleziona ingredienti di alta gamma.
La partecipazione a TuttoFood rappresenta una tappa strategica per dare visibilità al Quercetto anche sui mercati internazionali. È il momento giusto per mostrare come un prodotto semplice, se fatto bene, possa diventare una risorsa importante per la ristorazione e la vendita al dettaglio.
Un linguaggio autentico per un prodotto che parla da solo
I due appuntamenti, seppur diversi per forma e pubblico, condividono un unico obiettivo: mostrare quanto sia possibile creare un legame solido tra agricoltura responsabile, trasformazione artigianale e comunicazione trasparente. Il Quercetto non è solo un ingrediente, ma il simbolo di un metodo di lavoro che mette al centro il rispetto per la natura e il valore delle scelte consapevoli.
Lo chef Circiello, da anni impegnato nella diffusione di una cultura gastronomica salutare, è la figura ideale per accompagnare il Quercetto in questo percorso. Tra tv e fiere, la sua presenza aiuta a raccontare in modo chiaro perché oggi più che mai sia importante sapere da dove arriva ciò che mangiamo, e come viene prodotto.
Con il Quercetto, l’azienda Petrucci porta avanti un messaggio chiaro: il cibo può essere buono, sano e sostenibile senza perdere in gusto. E chi avrà modo di provarlo, lo capirà al primo assaggio.